Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Arti Native
  • Pittura

La “profezia” di Pietro della Francesca

  • Redazione
  • 7 Gennaio 2025
  • 3 minute read
Visualizza Post
  • Arti Native
  • Scultura

Giuseppe Bergomi 1982/2024: Intervista

  • Jervé
  • 29 Dicembre 2024
  • 3 minute read
Visualizza Post
  • Arti Native
  • Scultura

Michelangelo e il permanere del Sacro

  • Redazione
  • 15 Dicembre 2024
  • 5 minute read
Visualizza Post
  • Editoriali
  • Spazio&Civiltà

Ma non l’avete capito? L’arte contemporanea è alla frutta!

  • Alberto Melari
  • 28 Novembre 2024
  • 4 minute read
Visualizza Post
  • Mostre&Eventi
  • Pittura

Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni

  • Jervé
  • 17 Novembre 2024
  • 3 minute read
Visualizza Post
Richard Avedon - Self Portrait
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Quell’élégance!

  • Danilo Fabbroni
  • 12 Agosto 2024
  • 7 minute read
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Sogno o Incubo? Fotografia Dead man Walking?

  • Danilo Fabbroni
  • 26 Giugno 2024
  • 6 minute read
Visualizza Post
  • Editoriali
  • Spazio&Civiltà

La domanda del Papa sul percorso etico della A.I.

  • Redazione
  • 25 Maggio 2024
  • 5 minute read
Visualizza Post
  • Editoriali

Quale Nuovo?

  • Enrico Meo
  • 17 Maggio 2024
  • 2 minute read
Visualizza Post
  • Arti Native
  • Pittura

Salvo, la pittura ritornata

  • Jervé
  • 25 Aprile 2024
  • 4 minute read
Visualizza Post
  • Arti Native
  • Pittura

La “profezia” di Pietro della Francesca

  • Redazione
  • 7 Gennaio 2025
  • 3 minute read
Visualizza Post
  • Arti Native
  • Scultura

Giuseppe Bergomi 1982/2024: Intervista

  • Jervé
  • 29 Dicembre 2024
  • 3 minute read
Visualizza Post
  • Arti Native
  • Scultura

Michelangelo e il permanere del Sacro

  • Redazione
  • 15 Dicembre 2024
  • 5 minute read
Visualizza Post
  • Editoriali
  • Spazio&Civiltà

Ma non l’avete capito? L’arte contemporanea è alla frutta!

  • Alberto Melari
  • 28 Novembre 2024
  • 4 minute read
Visualizza Post
  • Mostre&Eventi
  • Pittura

Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni

  • Jervé
  • 17 Novembre 2024
  • 3 minute read
Visualizza Post
Richard Avedon - Self Portrait
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Quell’élégance!

  • Danilo Fabbroni
  • 12 Agosto 2024
  • 7 minute read
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Sogno o Incubo? Fotografia Dead man Walking?

  • Danilo Fabbroni
  • 26 Giugno 2024
  • 6 minute read
Visualizza Post
  • Editoriali
  • Spazio&Civiltà

La domanda del Papa sul percorso etico della A.I.

  • Redazione
  • 25 Maggio 2024
  • 5 minute read
Visualizza Post
  • Editoriali

Quale Nuovo?

  • Enrico Meo
  • 17 Maggio 2024
  • 2 minute read
Visualizza Post
  • Arti Native
  • Pittura

Salvo, la pittura ritornata

  • Jervé
  • 25 Aprile 2024
  • 4 minute read
Visualizza Post
in evidenza
  • Arti Native
  • Collezionismi
  • Spazio&Civiltà

Il caso VAF Stiftung

  • Redazione
  • Pittura
  • Scultura

Marco Ronga: luce, spazio e… giallo!

  • Redazione
  • Fotografia
  • Visual&Digital

“Luceforte”, ovvero Cesare di Liborio

  • Danilo Fabbroni
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Incontri del Terzo Tipo

  • Danilo Fabbroni
  • Pittura
  • Visual&Digital

Ah, la Pittura!

  • Jervé
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Mimmo Iodice, senza tempo

  • Danilo Fabbroni
  • Arti Native
  • Pittura

Un incontro particolare

  • Danilo Fabbroni
  • Fotografia

Fan finta di non esserci

  • Danilo Fabbroni
  • Editoriali
  • Pittura

Chi sei tu che incroci il mio sguardo?

  • Jervé
  • Arti Native
  • Pittura

L’affresco “infinito” di Mario Donizetti

  • Jervé
  • Arti Native
  • Pittura

Rari nantes in gurgite vasto

  • Danilo Fabbroni
  • Pittura

Opera si nasce, non si diventa!

  • Jervé
ARTI NATIVE
  • Arti Native
  • Pittura

La “profezia” di Pietro della Francesca

  • Redazione
  • 7 Gennaio 2025
di Lucrezia Lazzareschi Il Sacro che erompe in pieno ‘400, alla vigilia della modernità. Umanesimo santo. Vi fu in quel tempo il Concilio di Firenze. Esso sancì la riunificazione della…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 3 minute read
  • Arti Native
  • Scultura

Giuseppe Bergomi 1982/2024: Intervista

  • Jervé
  • 29 Dicembre 2024
Con il vivido ricordo della visita alla mostra ancora negli occhi, siamo andati a trovare lo scultore Giuseppe Bergomi nel suo splendido studio immerso nel verde collinare della Franciacorta,…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 5 minute read
  • Arti Native
  • Scultura

Michelangelo e il permanere del Sacro

  • Redazione
  • 15 Dicembre 2024
Di Lucrezia Lazzareschi Un uomo e un artista, posto dalla Sorte proprio lì, allo spartiacque di una civiltà che stava mutando in altro, suggestionato ed attratto da entrambe, in un suo…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 3 minute read
  • Mostre&Eventi
  • Pittura

Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni

  • Jervé
  • 17 Novembre 2024
La grande retrospettiva in corso al Castello Estense di Ferrara è stato lo spunto per una chiacchierata con Maurizio Bottoni, che ci ha accolto con grande cordialità nel suo studio milanese…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 4 minute read
  • Arti Native
  • Pittura

Salvo, la pittura ritornata

  • Jervé
  • 25 Aprile 2024
Il nome di Salvatore Mangione, in arte Salvo, è diventato quello di una superstar globale dell’arte nel momento in cui una sua opera pittorica, durante l’autunno del 2023 ha…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 5 minute read
  • Arti Native
  • Collezionismi
  • Spazio&Civiltà

Il caso VAF Stiftung

  • Redazione
  • 17 Aprile 2024
Per un singolare concerto di motivi la collezione d’Arte di Volker W. Feierabend è destinata a passare alla Storia. Già adesso è un corpus di opere ampiamente conosciuto, che istituitosi…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 2 minute read
  • Pittura
  • Scultura

Marco Ronga: luce, spazio e… giallo!

  • Redazione
  • 14 Aprile 2024
Le radici definiscono l’albero ancor più quando viene trapiantato. Questo almeno verrebbe da pensare osservando l’opera pittorica di Marco Ronga, artista a tutto tondo nato a…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 3 minute read
  • Pittura
  • Visual&Digital

Ah, la Pittura!

  • Jervé
  • 12 Dicembre 2023
La pittura nell'epoca della A.I.
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 3 minute read
  • Arti Native
  • Pittura

Un incontro particolare

  • Danilo Fabbroni
  • 12 Novembre 2023
Fausto Fori, pittore ravennate dalla dalla sensibilità sulfurea e dalla vicenda di vita unica…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 4 minute read
  • Editoriali
  • Pittura

Chi sei tu che incroci il mio sguardo?

  • Jervé
  • 3 Ottobre 2023
Come le nostre percezioni possono essere ingannate dalle immagini.
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 2 minute read
  • Arti Native
  • Pittura

L’affresco “infinito” di Mario Donizetti

  • Jervé
  • 22 Settembre 2023
La parola “tecnica” ci fa immediatamente pensare al mondo della meccanica, dell’elettronica, delle ricerche sulla biologia e le nanostrutture, mondo nel quale ci sembra di…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 5 minute read
  • Arti Native
  • Pittura

Rari nantes in gurgite vasto

  • Danilo Fabbroni
  • 16 Agosto 2023
Non è dato sapere se il detto popolare chi “disprezza compera” abbia o meno un fondamento. Fatto sta che tanto strepitio contrario talvolta è un malcelato amore verso l’oggetto, la persona o…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 2 minute read
  • Pittura

Opera si nasce, non si diventa!

  • Jervé
  • 27 Luglio 2023
Quando Jackson Pollock costellava di schizzi di pittura le tele adagiate sul pavimento nel suo studio ad East Hampton, non immaginava che sarebbe diventato uno dei campioni di arte…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 8 minute read
  • Editoriali
  • Pittura

Bernard Interruptus

  • Jervé
  • 22 Luglio 2023
Bernard Berenson fu uno storico dell’Arte leggendario, poiché la sua firma sulle attribuzioni di opere determinò all’inizio del Novecento la nascita delle più prestigiose…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 4 minute read
  • Arti Native
  • Intervista a…
  • Scultura

La cura del marmo: intervista a Gianpietro Moretti

  • Redazione
  • 7 Gennaio 2023
Le riprese di questa intervista al Maestro Gianpietro Moretti, pittore e scultore, risalgono a ben più di un anno fa, mentre il mondo era in piena emergenza pandemica. Dopo alterne vicende che…
Visualizza Post
EDITORIALI

Ma non l’avete capito? L’arte contemporanea è alla frutta!

  • Alberto Melari
  • 28 Novembre 2024
Nella notizia della vendita della banana si può chiaramente vedere la sua morte. Il protocollo del subdolo meccanismo di divulgazione è sempre quello:La notizia della vendita milionaria di…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 5 minute read

La domanda del Papa sul percorso etico della A.I.

  • Redazione
  • 25 Maggio 2024
Il Pontefice pone la questione etica sulla A.I. al G7 del 2024
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 2 minute read

Quale Nuovo?

  • Enrico Meo
  • 17 Maggio 2024
Il nostro paese, pur avendo già introdotto da tempo l’Educazione Artistica nelle Scuole Medie, non riesce ancora oggi a formare cittadini con una conoscenza più attenta e…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 2 minute read

L’Appercezione

  • Enrico Meo
  • 9 Aprile 2024
di Enrico Meo La nostra epoca, già da molto tempo, ha preso coscienza del fatto che non esistono solo cinque sensi. Per l’uomo attuale sono infatti molto importanti due nuovi sensi, tra loro…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 9 minute read

Miti, Dilemmi e A.I.

  • Danilo Fabbroni
  • 5 Dicembre 2023
L'immagine ai tempi della A.I., tra Mitopoiesi e Tecnica
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 4 minute read

L’assordante silenzio del Sublime

  • Jervé
  • 25 Novembre 2023
Dove è finita la categoria del Sublime nell'arte di questi ultimi decenni?
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 4 minute read

Chi sei tu che incroci il mio sguardo?

  • Jervé
  • 3 Ottobre 2023
Come le nostre percezioni possono essere ingannate dalle immagini.
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 8 minute read

Bernard Interruptus

  • Jervé
  • 22 Luglio 2023
Bernard Berenson fu uno storico dell’Arte leggendario, poiché la sua firma sulle attribuzioni di opere determinò all’inizio del Novecento la nascita delle più prestigiose…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 5 minute read

100 Influencers per l’Arte?

  • Jervé
  • 27 Aprile 2023
Eike Schmidt, direttore enfant terrible del museo italiano più famoso nel mondo, le Gallerie degli Uffizi, l’ha toccata piano, quando qualche tempo fa in una delle esternazioni per le…
Visualizza Post
IDEA IEROGLIFO

Ciao, sono Ieroglifo, la prima rivista d’Arte senza critici*

  • Redazione
  • 25 Marzo 2021
Davvero può esistere un canale informativo che non preveda la presenza di una figura come quella del Critico, alla quale il pubblico si è ormai gradatamente abituato al punto da ritenerla…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 3 minute read

Ieroglifo, il nome e il simbolo

  • Jervé
  • 24 Marzo 2021
La ricerca del nome, per una qualsiasi creatura che affiora alla vita, è sempre impegnativa. Nel caso del nome per una rivista di Arte, che intenda avere una decisa personalità, dopo che…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • 2 minute read

Tutto cominciò con un video spartiacque

  • Redazione
  • 24 Marzo 2021
Nell’ottobre del 2019, Alberto Melari, artista italiano attivo prevalentemente nel campo della Pittura e dell’Illustrazione, pubblicò dapprima su Youtube e quindi su altri social…
Visualizza Post
    • Idea Ieroglifo

    Ciao, sono Ieroglifo, la prima rivista d’Arte senza critici*

    • Redazione
    • 25 Marzo 2021
    Visualizza Post
    • Idea Ieroglifo

    Ieroglifo, il nome e il simbolo

    • Jervé
    • 24 Marzo 2021
    Visualizza Post
    • Idea Ieroglifo

    Tutto cominciò con un video spartiacque

    • Redazione
    • 24 Marzo 2021
    Visualizza Post
lettere alla redazione
  • La Strada Giusta

    • 15.11.23
    • 4 min
  • Dell’Immagine

    • 14.11.23
    • 4 min
  • Caro Ieroglifo…

    • 07.05.23
    • 6 min
la gazza ladra
INTERVISTE AI COLLEZIONISTI
  • 1

    Collezionisti: Davide Schiffer

    • 1 minute read
  • 2

    Gilberto Grilli. La memoria storica di Pietro Annigoni (video)

    • 3 minute read
  • 3

    La Gazza Ladra, storie di collezionisti

    • 1 minute read
da: penna&pennello
    • Arte controcorrente

    #3 Quale è l’elemento principale usato per fare arte?

    • Arte controcorrente

    #2 I tre temi dell’Arte di oggi

    • Arte controcorrente

    #1 Quando è Opera d’Arte?

Giovanissimi
    • Giovanissimi
    • Spazio&Civiltà

    Al compianto Cinema

arti, linguaggi e società
  • Richard Avedon - Self Portrait 1

    Quell’élégance!

    • 7 minute read
  • 2

    Sogno o Incubo? Fotografia Dead man Walking?

    • 6 minute read
  • 3

    “Luceforte”, ovvero Cesare di Liborio

    • 3 minute read
  • 4

    Incontri del Terzo Tipo

    • 2 minute read
  • 5

    Mimmo Iodice, senza tempo

    • 2 minute read
  • 6

    Fan finta di non esserci

    • 4 minute read
PAROLE D’ARTE
  • Eurofestival celebra il trionfo della morte nell’arte

    • 13 Maggio 2024
    • 5 minute read
    Visualizza Post
  • Tanto rumore per nulla

    • 12 Marzo 2023
    • 5 minute read
    Visualizza Post
  • Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche

    • 5 Gennaio 2023
    • 14 minute read
    Visualizza Post
  • Banane e Tamponi

    • 7 Settembre 2021
    • 4 minute read
    Visualizza Post
  • Princìpi di una dottrina

    • 14 Giugno 2021
    • 3 minute read
    Visualizza Post
Mostre ed Eventi
  • 1
    • Mostre&Eventi
    • Pittura

    Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni

    • 17 Novembre 2024
  • 2
    • Mostre&Eventi

    Ammoulianì Αγάπη μου

    • 30 Agosto 2024
  • 3
    • Mostre&Eventi

    Trascendenze: i portali dell’infinito

    • 13 Luglio 2024
Follow Us
0
80

Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Gennaio 2025 (1)
  • Dicembre 2024 (2)
  • Novembre 2024 (2)
  • Agosto 2024 (4)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (2)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (6)
  • Dicembre 2023 (5)
  • Novembre 2023 (6)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (2)
  • Luglio 2023 (5)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (4)
  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Interviste
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.