Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi

Redazione & Autori

I responsabili di redazione si occupano della selezione degli articoli proposti dai contributori, di verificarne la conformità con la rivista, di selezionare il materiale fotografico adeguato, correggere le bozze qualora necessario, approvarne la pubblicazione e gestire gli aspetti tecnici. I responsabili di redazione sono a loro volta contributori.

i nostri contributori hanno uno spazio a loro dedicato attraverso il quale è possibile entrare in contatto con loro e prendere visine di una piccola selezione delle loro opere, se decidono di pubblicarle qui.

Responsabili di redazione

Alberto Melari
View Posts

Nasce a Foligno (PG) l’8 giugno 1972. Negli anni ’90 frequenta lo studio del maestro siciliano Giovanni Crisostomo dove apprende le basi della pittura. Successivamente frequenta l’Accademia di Belle Arti di Bologna. In quegli anni si dedica anche al disegno satirico lavorando per editori di livello nazionale. Espone in varie personali e più raramente in collettive. È autore di due libri illustrati: “La leggenda di Jacopone da Todi” e “Il Parolario di Frate Francesco”. Svolge un intensa attività nella divulgazione artistica col progetto “Arte per Artisti … e non solo”. Nella sua pittura, fortemente legata alla tradizione, tratta temi connessi alla spiritualità e all’espressione del sacro.
Email. alberto.melari@gmail.com


Jervé
View Posts

Jervé

Gustavo, Alberto Palumbo, designer, architetto, formatore, blogger, nella sua attività di ricerca artistica ha indagato le implicazioni dell’arte nei processi sensoriali, nelle dinamiche di comunicazione, nelle applicazioni dell’ingegneria sociale.

Extra-accademico, di formazione umanista, ha una preparazione interdisciplinare, che integra le tecniche della tradizione classica con i recenti sviluppi tecnici ed espressivi del digitale.

Il crescente interesse all’attività di formazione degli ultimi anni ha visto confluire le sue ricerche nello sviluppo di percorsi di crescita personale attraverso un innovativo approccio alla pratica artistica. 


Daniela Finardi
View Posts

Ho operato per trent’anni nel settore grafico, editoriale e della comunicazione pubblicitaria. Sono stata formatrice sia in aziende di settore che in differenti istituti scolastici, ho lavorato come direttore di agenzia e come account direzionale. Poi ho deciso di riposizionarmi e ho scelto di seguire, come libero professionista, solo clienti in cui credo veramente. Il percorso professionale mi ha arricchito e permesso di acquisire competenze tecniche e creative che mi sono state preziose anche per lo svolgimento di attività nuove più in coincidenza con le mie passioni personali.

Nel 2019 ho cambiato totalmente la mia vita trasferendomi da sola nel cuore del mediterraneo in un’isoletta dell’arcipelago di Malta, dove ho aperto un’attività di accoglienza turistica, piccola, romantica e amorevole. È stata per me l’occasione di mettermi alla prova in un terreno nuovo, avere a disposizione carta bianca per ridisegnare la mia vita, il progetto “ero io”.

Lì ho intrapreso anche il mio percorso artistico pratico e imparato a fare con le mani ciò che prima credevo di saper fare solo al computer. Sono rimasta felicemente colpita nello scoprire che realmente, come mi è stato insegnato dal mio Maestro, il processo di espressione artistico ha un potere enorme sulla realtà che si manifesta nella vita. È così che l’Arte ha acquisito un ruolo attivo nella mia esistenza.

Contributori di redazione

Enrico Meo
View Posts

Formazione artistica
Sin da ragazzo frequenta le più prestigiose botteghe d’arte della ceramica in Grottaglie.
Contemporaneamente frequenta e acquisisce il titolo di maestro d’arte presso l’Istituto d’Arte grottagliese.
Prosegue gli studi e frequenta i corsi internazionali di incisione a Urbino e successivamente quelli di pittura a Salisburgo.

Tematiche
L’esperienza pittorica è altamente articolata, sperimenta l’arte concettuale sotto la guida di Opalca a Salisburgo. Conosce e sperimenta la Pop Art con Joe Tilson ad Anacapri.

Tecniche
Utilizza tutti i materiali possibili.
Negli anni a seguire attraversa un percorso di ricerca e rinnovamento figurale.

ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Tra emulsione e dipinto: Arnold Mariashin
    • 19 Marzo 2023
  • 2
    Tanto rumore per nulla
    • 12 Marzo 2023
  • 3
    Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche
    • 5 Gennaio 2023
  • 4
    la porta di William
    • 21 Dicembre 2022
  • 5
    L’Arte di fotografare l’Arte
    • 4 Dicembre 2022
Parole D’Arte
  • Tanto rumore per nulla

    • 12 Marzo 2023
    Visualizza Post
  • Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche

    • 5 Gennaio 2023
    Visualizza Post
  • Banane e Tamponi

    • 7 Settembre 2021
    Visualizza Post
Mostre Ed Eventi
  • Art Money: An initiative for the future
    • 17 Marzo 2021
  • Arte como dinero: una iniciativa orientada al futuro
    • 17 Marzo 2021
  • Arte come Denaro: Una iniziativa rivolta al futuro.
    • 17 Marzo 2021
Post Recenti
    • Editoriali
    • Miscellanea
    Il tallone d’Achille del sistema dell’arte
    • 25 Febbraio 2023
    • Editoriali
    Il movimento Arcaista. Intervista a Massimo Stefani (Video).
    • 10 Gennaio 2023
    • Arti Native
    • Scultura
    La cura del marmo: intervista a Gianpietro Moretti
    • 7 Gennaio 2023
    • Architettura
    Architerror, brutture esposte al pubblico ludibrio
    • 8 Dicembre 2022
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
    • Restauro
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Design
    • Parole d'Arte
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (4)
  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Professione
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.