Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi

Editoriali

16 posts

Articoli di interesse generale, che segnano passaggi e precisano concetti fondamentali della linea editoriale.
Da consultare per comprendere la visione da cui è nata questa rivista e la concezione dell’Arte che la contraddistingue.

  • Editoriali

L’umano cerca “l’Uomo”

  • 18 Novembre 2021
  • Enrico Meo
Il problema cruciale della nostra epoca è l’umano, essere che la cultura “umanistica” secolarizzata ha sistemato in un vicolo cieco. Varie rivoluzioni scientifiche e tecniche pongono attualmente il mondo davanti…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

“L’arte è tutto ciò che gli uomini chiamano arte” (cit.) (Video)

  • 28 Settembre 2021
  • Redazione
“L’arte è tutto ciò che gli uomini chiamano arte” è un concetto espresso dal critico Dino Formaggio (1914 – 2008) Senza dubbio questa frase rappresenta l’idea fondante di quel fenomeno…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

Dal mio punto di vista

  • 13 Settembre 2021
  • Enrico Meo
Nella nostra cultura già da tempo la maggioranza vive di “solo pane” e ritiene inutile ciò che si chiama Arte. Da qui la profonda decadenza in cui si versa e dalla quale non…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

Quale Visione

  • 25 Luglio 2021
  • Enrico Meo
L’arte, privata di una visione critica, si lascia condizionare dal dominio della tecnica e del capitalismo finanziario, rinunciando così alla dimensione di conoscenza attraverso l’intuizione intellettuale che svela l’infinito nel…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

Quale Prospettiva?

  • 15 Giugno 2021
  • Enrico Meo
Già nei primi anni del 900, Pavel Florenskij ci offriva una completa analisi del modo di rappresentare sul piano bidimensionale i soggetti osservati del mondo circostante. L’autore con grande acutezza…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

La Linea di Ieroglifo

  • 19 Maggio 2021
  • Jervé
Quando queste pagine hanno cominciato a muovere i primi passi nella direzione editoriale decisa, il non allinearsi al modello puramente mercantile verso il quale si vorrebbe appiattire l’Arte di certo…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

La Percezione

  • 17 Maggio 2021
  • Enrico Meo
Già dal 1980, nelle scuole di formazione artistica, i grandi maestri, sostituiti da nuove figure professionali che avevano solo delle nozioni teoriche, ritenevano l’esperienza tecnico-manuale non sufficiente per formare i…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

La banalità di un’opera di Brancusi.

  • 10 Maggio 2021
  • Alberto Melari
Spulciando nel web incappo in un video che parla di una scultura di Brancusi. Intitolata “Uccello nello spazio”. Personalmente la trovo orribile. Ma questo è il mio giudizio. Me ne…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

Bellezza nell’Arte, Oggi e Domani

  • 21 Aprile 2021
  • Jervé
Forse poche immagini sanno dare il senso del ruolo attuale che viene assegnato alla Bellezza nell’Arte attualmente, oltre a questo affascinante ritratto di un pittore del Novecento che merita a…
Visualizza Post
Visualizza Post
  • Editoriali

Dicotomia, il segno dei tempi

  • 19 Aprile 2021
  • Enrico Meo
Chi ha studiato storia dell’Arte sa che il cambiamento della forma, passando da un’epoca storica a un’altra, ha sempre coinciso con un mutamento della percezione umana, che sostanzialmente è un…
Visualizza Post
ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Collezionisti: Davide Schiffer
    • 13 Ottobre 2021
  • 2
    “Fatto a mano” nell’era Digitale?
    • 26 Settembre 2021
  • 3
    Arte: fu vero progresso finora?
    • 22 Settembre 2021
  • 4
    Banane e Tamponi
    • 7 Settembre 2021
  • 5
    Il problema non è parlarsi ma capirsi… Artista VS Traduttore
    • 16 Giugno 2021
Parole D’Arte
  • Banane e Tamponi

    • 7 Settembre 2021
    Visualizza Post
  • Princìpi di una dottrina

    • 14 Giugno 2021
    Visualizza Post
  • Ad ognuno la propria luna

    • 15 Maggio 2021
    Visualizza Post
Mostre Ed Eventi
  • Art Money: An initiative for the future
    • 17 Marzo 2021
  • Arte como dinero: una iniciativa orientada al futuro
    • 17 Marzo 2021
  • Arte come Denaro: Una iniziativa rivolta al futuro.
    • 17 Marzo 2021
Post Recenti
    • Architettura
    Il presente e l’architettura
    • 17 Giugno 2021
    • Disegno
    Trois crayons!
    • 24 Maggio 2021
    • Pittura
    • Visual&Digital
    Il Prossimo Rembrandt
    • 19 Maggio 2021
    • Pittura
    Mario Donizetti, la parola di un maestro
    • 19 Maggio 2021
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
    • Restauro
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Design
    • Parole d'Arte
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Professione
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.