La “profezia” di Pietro della Francesca
di Lucrezia Lazzareschi Il Sacro che erompe in pieno ‘400, alla vigilia della modernità. Umanesimo santo. Vi fu in quel tempo il Concilio di Firenze. Esso sancì la riunificazione della…
La rappresentazione mediante un processo manuale di immagini in due dimensioni, a colori, sopra un supporto rigido o flessibile è l’Arte visiva che forse più di ogni altra racchiude la capacità umana di portare una realtà dal mondo delle idee a quello della materia.
Per la Pittura infatti l’artista deve saper padroneggiare il disegno, il chiaroscuro, il colore. Deve avere qualità compositive e narrative, senso della proporzione e capacità registiche tali da rendere l’immagine statica che realizza evocazione di qualcosa di più ampio ed ineffabile.
Input your search keywords and press Enter.