Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Incontri del Terzo Tipo

  • 12 Dicembre 2023
  • Danilo Fabbroni
Un intenso ritratto in bianco e nero di Tony Hassler
Total
0
Shares
0
0
0

L’altro ieri sera stavo impalato alla fermata della circolare destra sotto un diluvio apocalittico quando mi risveglia dal mio muto torpore un vicino sopravvenuto nella piazzola.

©

Dopo i convenevoli _ “dove scendo per …” – gli chiedo, tanto per beffare il tempo, la sua provenienza e lui con un fare algido mi risponde: “da Marte”. Io non accenno ad un benché minimo frizzo, prendo la cosa come sta e me ne sto silente, lo sguardo perso, al solito come se niente fosse.

© PH. Tony Hassler

Lui però non si dà per vinto ed attacca così: “Voi qui, sulla Terra, avete una cosa curiosa, che chiamate fotografia di moda. Gentilmente, mi spiegherebbe in che cosa consiste?”.

© PH. Tony Hassler

Quasi quasi non gli do retta, cerco di liberarmene con una boutade da quattro soldi e rimando la pallina di ping-pong nel suo campo dicendogli: “Lei caro Signore si deve immaginare la fotografia di moda tale e quale un immenso campo sterminato, coltivato a dismisura con agricoltura intensiva in cui fotograficamente tutto è stato detto e parlando fino allo sfinimento.”

© PH. Tony Hassler

In un contesto quindi di estrema, massima saturazione delle tematiche esperite colpisce come un sinistro al fegato, micidiale, il portato dell’opera di Tony Hassler, fotografo di moda che a dispetto del nome vive in Italia.

© PH. Tony Hassler

I suoi ritratti, in bianco e nero e no, lasciano allibiti: da un verso ricompaiono tutti interi gli stilemi della fotografia di moda di cui si accennava poc’anzi, ma dall’altro emerge prepotentemente un che, un qualcosa, nei suoi ritratti che invita a vederli e rivederli incessantemente senza soluzione di continuità e scusate se è poca cosa nell’universo modaiolo ove non si presta attenzione ad una foto per più di 3 secondi circa.

© PH. Tony Hassler

Sarà l’espediente di tecnica fotografica che non fa utilizzare i ventilatori ad Hassler per portare l’usuale scompiglio nelle criniere delle modelle giacché egli le fotografa nel preciso momento in cui l’assistente suo molla la capigliatura per farle seguire la ferrea volontà della caduta dei gravi.

© PH. Tony Hassler

Sarà quell’impressione facciale che si legge sui volti ritratti delle modelle, un misto tra stupore e velleità, insomma si respira davvero odore di autenticità, merce rara in un mondo così glassato, patinato e photoshoppato del pianeta moda.

© PH. Tony Hassler
Danilo Fabbroni
Danilo Fabbroni nasce (è un diversamente giovane classe 1956) per sbaglio sulle rive del…
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Related Topics
  • #fotografia
  • #fotografiadimoda
  • #tonyhassler
Articolo Precedente
  • Pittura
  • Visual&Digital

Ah, la Pittura!

  • 12 Dicembre 2023
  • Jervé
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Mostre&Eventi

Il Movimento Arcaista nella Storia dell’Arte

  • 19 Dicembre 2023
  • Redazione
Visualizza Post
ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Ma non l’avete capito? L’arte contemporanea è alla frutta!
    • 28 Novembre 2024
  • 2
    Al compianto Cinema
    • 26 Agosto 2024
  • 3
    Critica sociale e popolare nell’Arte
    • 22 Agosto 2024
  • Richard Avedon - Self Portrait 4
    Quell’élégance!
    • 12 Agosto 2024
  • 5
    Sogno o Incubo? Fotografia Dead man Walking?
    • 26 Giugno 2024
Parole D’Arte
  • Eurofestival celebra il trionfo della morte nell’arte

    • 13 Maggio 2024
    Visualizza Post
  • Tanto rumore per nulla

    • 12 Marzo 2023
    Visualizza Post
  • Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche

    • 5 Gennaio 2023
    Visualizza Post
da Penna e Pennello
    • Arte controcorrente
    #3 Quale è l’elemento principale usato per fare arte?
    • Arte controcorrente
    #2 I tre temi dell’Arte di oggi
    • Arte controcorrente
    #1 Quando è Opera d’Arte?
Post Recenti
    • Arti Native
    • Pittura
    La “profezia” di Pietro della Francesca
    • 7 Gennaio 2025
    • Arti Native
    • Scultura
    Giuseppe Bergomi 1982/2024: Intervista
    • 29 Dicembre 2024
    • Arti Native
    • Scultura
    Michelangelo e il permanere del Sacro
    • 15 Dicembre 2024
    • Mostre&Eventi
    • Pittura
    Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni
    • 17 Novembre 2024
Mostre Ed Eventi
  • Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni
    • 17 Novembre 2024
  • Ammoulianì Αγάπη μου
    • 30 Agosto 2024
  • Trascendenze: i portali dell’infinito
    • 13 Luglio 2024
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Interviste
    • Arte controcorrente
    • Intervista a…
    • Interviste ai Collezionisti
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Collezionismi
    • Design
    • Filrouge
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
    • Parole d'Arte
    • Restauro
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Gennaio 2025 (1)
  • Dicembre 2024 (2)
  • Novembre 2024 (2)
  • Agosto 2024 (4)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (2)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (6)
  • Dicembre 2023 (5)
  • Novembre 2023 (6)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (2)
  • Luglio 2023 (5)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (4)
  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Interviste
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.