Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Fotografia
  • Visual&Digital

Mimmo Iodice, senza tempo

  • 1 Dicembre 2023
  • Danilo Fabbroni
© Mimmo Jodice – “Atleti “(dettaglio)
Total
0
Shares
0
0
0

Mutuando un gergo da caserma, da vespasiano potremmo dire: “chi non jodice in compagnia è un ladro o una spia”! La fotografia che risponde alla firma di Jodice può costituire benissimo una sorta di test di Rorschach per evidenziare una siffatta anamnesi: ti piace la Fotografia colla f maiuscola, oppure no?

Mimmo Jodice – Atleti

La fotografia di Mimmo Jodice – vedi la mostra in corso sino a gennaio 2024 a Torino, a cura delle Gallerie d’Italia presso la magnifica sede promossa dal gruppo bancario San Paolo (poi non ci si venga a dire che il mondo attuale non è finanziario-bancocentrico in tutto e per tutto!) – si potrebbe dir in un colpo solo ti mette dinnanzi a questo dilemma: o la ami oppure odi la fotografia tutta, apoditticamente.

La carrellata di immagini proposte dalla quasi inesausta ricerca di Jodice fa giustizia, nel senso che spazza via in un sol colpo, frotte di iconografie basate sulla fuffa del politicamente corretto (tutti quelli che sono andati a rimorchio delle “fuffate” del mainstream facendo foto pietose).

Mimmo Jodice – Mediteraneo

Ed altrettanto fa verso i “peroratori” della fotografia “senza anima”, la quale dev’essere mondata da ogni pathos, da ogni emozione altrimenti non è (freddamente) documentaristica ed allo stesso tempo scaccia tutto il “fotografame” che si basa quasi unicamente sull’aver potuto scegliere un soggetto da ritrarre ad altissimo tasso glamour: la supermodella, l’archistar, il vulcanetto più remoto della più remota Islanda, i laghetti più reconditi della Namibia, la biblioteca arcivescovile che nega l’accesso a tout le monde ma non al fotografo raccomandato e via di seguito.

Mimmo Jodice – Mediterraneo

Tutto ciò viene spazzato via da Jodice con un robusto colpo di ramazza: le sue immagini parlano da sole, le didascalie e le loro chiose sono un sovrappiù, i soggetti non sono altro che la congerie, la panoplia o dell’emisfero partenopeo oppure, tutt’al più, di città come Parigi, ma di una Parigi accessibile a tutti, non elitaria.

Mimmo Jodice – Parigi

Il fatto è che ogni immagine di Jodice è grondante, è borfa di humus vitalistico, un “sentimento” che è radicato in un inviluppo di segni che porta il nome di Mediterraneo, di un Mediterraneo che un tempo come culla della Civiltà aveva saputo far convivere con una buona dose di pacifismo culture, popoli e religioni apparentemente in reciproca controversia.

Quell’idea di Mediterraneo che è così invisa ai Padroni del Discorso planetario. È anche per questo che amiamo Mimmo Jodice.

Danilo Fabbroni
Danilo Fabbroni nasce (è un diversamente giovane classe 1956) per sbaglio sulle rive del…
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Related Topics
  • #fotografia
  • #mimmoiodice
Articolo Precedente
  • Mostre&Eventi

La fiera delle vanità

  • 29 Novembre 2023
  • Redazione
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Editoriali
  • Visual&Digital

Miti, Dilemmi e A.I.

  • 5 Dicembre 2023
  • Danilo Fabbroni
Visualizza Post
ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Ma non l’avete capito? L’arte contemporanea è alla frutta!
    • 28 Novembre 2024
  • 2
    Al compianto Cinema
    • 26 Agosto 2024
  • 3
    Critica sociale e popolare nell’Arte
    • 22 Agosto 2024
  • Richard Avedon - Self Portrait 4
    Quell’élégance!
    • 12 Agosto 2024
  • 5
    Sogno o Incubo? Fotografia Dead man Walking?
    • 26 Giugno 2024
Parole D’Arte
  • Eurofestival celebra il trionfo della morte nell’arte

    • 13 Maggio 2024
    Visualizza Post
  • Tanto rumore per nulla

    • 12 Marzo 2023
    Visualizza Post
  • Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche

    • 5 Gennaio 2023
    Visualizza Post
da Penna e Pennello
    • Arte controcorrente
    #3 Quale è l’elemento principale usato per fare arte?
    • Arte controcorrente
    #2 I tre temi dell’Arte di oggi
    • Arte controcorrente
    #1 Quando è Opera d’Arte?
Post Recenti
    • Arti Native
    • Pittura
    La “profezia” di Pietro della Francesca
    • 7 Gennaio 2025
    • Arti Native
    • Scultura
    Giuseppe Bergomi 1982/2024: Intervista
    • 29 Dicembre 2024
    • Arti Native
    • Scultura
    Michelangelo e il permanere del Sacro
    • 15 Dicembre 2024
    • Mostre&Eventi
    • Pittura
    Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni
    • 17 Novembre 2024
Mostre Ed Eventi
  • Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni
    • 17 Novembre 2024
  • Ammoulianì Αγάπη μου
    • 30 Agosto 2024
  • Trascendenze: i portali dell’infinito
    • 13 Luglio 2024
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Interviste
    • Arte controcorrente
    • Intervista a…
    • Interviste ai Collezionisti
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Collezionismi
    • Design
    • Filrouge
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
    • Parole d'Arte
    • Restauro
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Gennaio 2025 (1)
  • Dicembre 2024 (2)
  • Novembre 2024 (2)
  • Agosto 2024 (4)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (2)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (6)
  • Dicembre 2023 (5)
  • Novembre 2023 (6)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (2)
  • Luglio 2023 (5)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (4)
  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Interviste
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.