Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Mostre&Eventi

Ammoulianì Αγάπη μου

  • 30 Agosto 2024
  • Danilo Fabbroni
un momentoo rituale durante la Festa dei Pescatori, iin unoo scattoo di Sossio Mormile
Total
0
Shares
0
0
0

Segnaliamo questo evento espositivo in cui compare un autore di cui abbiamo già parlato in passato in questo post, e in quest’altro, il fotografo Sossio Mormile. Figura solitaria, che pratica una fotografia priva di trucchi ed infingimenti, analogica pura, ritraendo l’anima del mondo, “senza bluff “. Insieme a Fabio de Michele documenta gli usi e costumi dell’affascinante isola greca di Ammouliani, nel Mare Egeo.

L’Associazione Fotografica Colori Mediterranei sbarca in Grecia e organizza una mostra fotografica dei soci Fabio De Michele e Sossio Mormile, dal titolo “Ammoulianì Αγάπη μου”. Le fotografie saranno esposte dal 14 al 17 settembre presso il Comune di Ammouliani. Inaugurazione sabato 14 settembre alle ore 21:00.

© ph. Sossio Mormile

La mostra fotografica è stata organizzata in collaborazione con la Proloco dell’isola di Ammoulianì e da Greciami.com.

Ammouliani  –  La Festa dei Pescatori

Ad Ammouliani, l’affascinante isola di pescatori situata nelle vicinanze del Monte Athos in Grecia, la Festa dei Pescatori di settembre è un evento attesissimo che unisce tradizione, fede e cultura in un’unica celebrazione. Questa ricorrenza annuale rende omaggio alla Madonna, venerata come protettrice dei pescatori, e coinvolge non solo gli abitanti dell’isola, ma anche i numerosi turisti che accorrono per partecipare a questo momento di intensa spiritualità e festeggiamento.

© ph. Sossio Mormile

Quest’anno, la Festa dei Pescatori sarà ulteriormente impreziosita da una straordinaria iniziativa culturale. L’Associazione Fotografica Colori Mediterranei sbarca in Grecia per presentare una mostra fotografica intitolata “Ammoulianì Αγάπη μου” (Ammoulianì amore mio), organizzata in collaborazione con la Proloco dell’isola di Ammouliani e Greciami.com. La mostra, che si terrà dal 14 al 17 settembre presso il Comune di Ammouliani, rappresenta un omaggio visivo alla bellezza, alla cultura e alla vita quotidiana di quest’isola unica.

© ph. Sossio Mormile

L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 14 settembre alle ore 21:00, aprendo un ciclo di giornate durante le quali i visitatori potranno esplorare le tradizioni e i paesaggi di Ammouliani attraverso le lenti e le prospettive dei fotografi Sossio Mormile e Fabio De Michele, che doneranno al Comune di Ammouliani le loro opere per una esposizione permanente.

© ph. Fabio De Michele

Sossio Mormile presenterà un reportage fotografico che documenta in maniera coinvolgente e intensa la processione della Madonna, evento centrale della Festa dei Pescatori. Le sue immagini catturano l’essenza della devozione degli abitanti e la bellezza dei momenti condivisi durante la celebrazione, offrendo una visione profonda e toccante di questa tradizione secolare.

© ph. Fabio De Michele

Parallelamente, Fabio De Michele esporrà una serie di fotografie che raccontano la vita quotidiana dei pescatori di Ammouliani, documentando una battuta di pesca. Le immagini di De Michele non solo mostrano le tecniche e i gesti del lavoro dei pescatori, ma mettono in luce il legame profondo tra questi uomini e il mare, sottolineando la resilienza, la dedizione e l’umanità che caratterizzano la loro esistenza.

© ph. Fabio De Michele

Queste due esposizioni fotografiche, inserite nel contesto della Festa dei Pescatori, non solo arricchiranno l’esperienza dei visitatori, ma offriranno anche una comprensione più profonda della vita sull’isola e delle tradizioni che continuano a definirla. Ammouliani, con la sua combinazione di spiritualità, cultura e vita quotidiana, si presenta così come un luogo in cui passato e presente si intrecciano, creando un’esperienza unica e memorabile per chiunque abbia la fortuna di partecipare a questa celebrazione.

Danilo Fabbroni
Danilo Fabbroni nasce (è un diversamente giovane classe 1956) per sbaglio sulle rive del…

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Related Topics
  • Fotografia
  • fotografia analogia
  • Grecia
  • sossio mormile
Articolo Precedente
  • Giovanissimi
  • Spazio&Civiltà

Al compianto Cinema

  • 26 Agosto 2024
  • Redazione
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Mostre&Eventi
  • Pittura

Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni

  • 17 Novembre 2024
  • Jervé
Visualizza Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Ma non l’avete capito? L’arte contemporanea è alla frutta!
    • 28 Novembre 2024
  • 2
    Al compianto Cinema
    • 26 Agosto 2024
  • 3
    Critica sociale e popolare nell’Arte
    • 22 Agosto 2024
  • Richard Avedon - Self Portrait 4
    Quell’élégance!
    • 12 Agosto 2024
  • 5
    Sogno o Incubo? Fotografia Dead man Walking?
    • 26 Giugno 2024
Parole D’Arte
  • Eurofestival celebra il trionfo della morte nell’arte

    • 13 Maggio 2024
    Visualizza Post
  • Tanto rumore per nulla

    • 12 Marzo 2023
    Visualizza Post
  • Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche

    • 5 Gennaio 2023
    Visualizza Post
da Penna e Pennello
    • Arte controcorrente
    #3 Quale è l’elemento principale usato per fare arte?
    • Arte controcorrente
    #2 I tre temi dell’Arte di oggi
    • Arte controcorrente
    #1 Quando è Opera d’Arte?
Post Recenti
    • Arti Native
    • Pittura
    La “profezia” di Pietro della Francesca
    • 7 Gennaio 2025
    • Arti Native
    • Scultura
    Giuseppe Bergomi 1982/2024: Intervista
    • 29 Dicembre 2024
    • Arti Native
    • Scultura
    Michelangelo e il permanere del Sacro
    • 15 Dicembre 2024
    • Mostre&Eventi
    • Pittura
    Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni
    • 17 Novembre 2024
Mostre Ed Eventi
  • Eterna Pittura: intervista a Maurizio Bottoni
    • 17 Novembre 2024
  • Ammoulianì Αγάπη μου
    • 30 Agosto 2024
  • Trascendenze: i portali dell’infinito
    • 13 Luglio 2024
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Interviste
    • Arte controcorrente
    • Intervista a…
    • Interviste ai Collezionisti
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Collezionismi
    • Design
    • Filrouge
    • Giovanissimi
    • Lettere alla Redazione
    • Parole d'Arte
    • Restauro
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Gennaio 2025 (1)
  • Dicembre 2024 (2)
  • Novembre 2024 (2)
  • Agosto 2024 (4)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (2)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (6)
  • Dicembre 2023 (5)
  • Novembre 2023 (6)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (2)
  • Luglio 2023 (5)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (4)
  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Interviste
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.