Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi
  • Parole d'Arte

L’arte, ogni giorno

  • 25 Aprile 2021
  • Jervé
Un fotogramma di “Carpe diem”
Total
1
Shares
1
0
0

Una giornata nella vita, fatta di gesti quotidiani così antichi e così nuovi da apparire eterni. Le occupazioni della casa, la preparazione del cibo, il bucato, l’orto. E la pratica dell’Arte così naturale come l’atto del respirare o del camminare.

Non prerogativa né capriccio di pochi, ma valore condiviso da molti, strumento per comprendere la vita e la sua origine. A tutti in verità è dato un minuscolo seme da tener vivo, coltivare e far crescere, fino a identificarcisi al punto di essere Artisti.

La sensibilità di un quattordicenne, Pietro Lorenzo, che in un “corto” girato con mezzi essenziali, ritrae come inevitabile e naturale la presenza dell’Arte nella vita di Cristina, che ne ha fatto la sua professione.

Tracciare forme su una tela, allo stesso modo di come uno stormo di uccelli solca il cielo, come il sole fa brillare la rugiada, il vento caldo asciuga le lenzuola stese, gli alberi danno ombrelli di fronde per la lettura di un libro.

Mettere Amore in ogni gesto, per renderlo denso di ciò che riempie l’esistenza, la stessa Cura e Dedizione che permette di rendere indimenticabile un’Opera d’Arte, impiegata per rendere indimenticabile ogni momento del giorno, consacrandolo a noi stessi, alle persone che ci sono care, e alla meraviglia del Creato.

Il momento in cui la moltitudine capirà quanto l’Arte e la Vita siano in realtà sinonimi e quanto semplice, senza tempo e meravigliosa sia la loro parentela esistenziale, è più vicino di quel che appare a prima vista.

E in tanti allora, troveranno come pacificarsi con la propria natura.

Il cortometraggio “carpe diem” di Pietro Lorenzo Polver
Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Articolo Precedente
  • Interviste ai Collezionisti

Gilberto Grilli. La memoria storica di Pietro Annigoni (video)

  • 23 Aprile 2021
  • Redazione
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Editoriali

La banalità di un’opera di Brancusi.

  • 10 Maggio 2021
  • Alberto Melari
Visualizza Post
ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Tra emulsione e dipinto: Arnold Mariashin
    • 19 Marzo 2023
  • 2
    Tanto rumore per nulla
    • 12 Marzo 2023
  • 3
    Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche
    • 5 Gennaio 2023
  • 4
    la porta di William
    • 21 Dicembre 2022
  • 5
    L’Arte di fotografare l’Arte
    • 4 Dicembre 2022
Parole D’Arte
  • Tanto rumore per nulla

    • 12 Marzo 2023
    Visualizza Post
  • Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche

    • 5 Gennaio 2023
    Visualizza Post
  • Banane e Tamponi

    • 7 Settembre 2021
    Visualizza Post
Mostre Ed Eventi
  • Art Money: An initiative for the future
    • 17 Marzo 2021
  • Arte como dinero: una iniciativa orientada al futuro
    • 17 Marzo 2021
  • Arte come Denaro: Una iniziativa rivolta al futuro.
    • 17 Marzo 2021
Post Recenti
    • Editoriali
    • Miscellanea
    Il tallone d’Achille del sistema dell’arte
    • 25 Febbraio 2023
    • Editoriali
    Il movimento Arcaista. Intervista a Massimo Stefani (Video).
    • 10 Gennaio 2023
    • Arti Native
    • Scultura
    La cura del marmo: intervista a Gianpietro Moretti
    • 7 Gennaio 2023
    • Architettura
    Architerror, brutture esposte al pubblico ludibrio
    • 8 Dicembre 2022
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
    • Restauro
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Design
    • Parole d'Arte
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (4)
  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Professione
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.