Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Parole d’Arte
  • Professione
    • Restauro
    • Aspetti Giuridici
  • Mostre&Eventi
  • Mostre&Eventi

Arte come Denaro: Una iniziativa rivolta al futuro.

  • 17 Marzo 2021
  • Redazione
@ MACO – Museo de Arte Contemporanea de Oaxaca
Total
2
Shares
2
0
0

In questa epoca di cambiamento profondo a tutti i livelli, economico, culturale, sociale, ci sono realtà che arrivano al loro epilogo perché superate dalla storia, e altre che, nate da una visionaria concezione del futuro, muovono ora i passi iniziali ed entro tempi più brevi di quelli che immaginiamo contribuiranno a cambiare intere parti della nostra esistenza.

Una di queste è l’iniziativa d’Arte che proprio in questi giorni si è celebrata nella sede del MACO – Museo de Arte Contemporanea di Oaxaca, grazie agli sforzi di Marco Turra Faoro, artista italiano da molti anni residente in quella antica città del Messico.

L’artista Marco Turra faoro (a destra) ritratto durante l’evento

“Accordi del Piano ECCAM” e “1° Azione Comonetaria Artística”(ACA) della “Teoria del Turra”

La Ricostruzione della Società nello stile dei Popoli Indigeni, senza istituzioni e con lo scambio non monetario e non digitale, é iniziata con i primi 7 mattoni, nell’accettazione dei denari artistici, degli “Accordi del Piano ECCAM” per una Evoluzione Culturale e Comunitaria in forma Artistica e Meritocratica.

Nel prestigioso Museo MACO di Arte Contemporanea di Oaxaca, giovedì 25 marzo, si é svolta la conferenza di consapevolezza monetaria “Gli accordi del Piano ECCAM” della “Teoria del Turra” e venerdì 26, la parte pratica con la “1° Azione Comonetaria Artística”(ACA) un corso-mercatino, nel quale, per comprare si doveva prima cambiare Pesos per l’equivalente in “Foglie Feltrine con Ch’ulel”.

Lo stand di presentazione dell’evento di arte sociale

FFC per la sua sigla, che sono la trilogia del “Turrismo” in francobolli con Energia Maya, sono state precedentemente donate, al Museo MACO a sostegno dei suoi lavoratori, ingiustamente non retribuiti con regolarità da quasi un anno, da parte del suo ideatore l’eclettico artista Marco Turra, organizzatore dei due eventi in memoriam della madre, Beppina Faoro, scomparsa di recente.

Entrambi gli eventi si sono svolti in presenza, nell’unico museo aperto al pubblico della cittá di Oaxaca, e non online, come erroneamente detto nei notiziari di CORTV, la TV dello Stato di Oaxaca. Ecco di seguito una sintesi video:

Denaro e Moneta

Teoria e pratica per riflettere sulla poca conosciuta differenza tra denaro e moneta, e per dimostrare che il misterioso “valore di scambio comunitario” non è solamente delle banconote/numeri dei banchieri, ma bensì, previo accordo e senza la necessità di un’istituzione, una Comunità o gruppo può concordare la cosa da scambiarsi per le funzioni del denaro, che sono:

  1. comune unitá di valore
  2. facilitatore del baratto
  3. mezzo di retribuzione
  4. mezzo di pagamento delle tasse
  5. riserva di valore.

Al Túmin, il denaro comunitario fiduciario del Messico (con un valore di scambio di 1-5-10-20 pesos) che già funziona da più di 10 anni, nella proposta degli “Accordi di Piano ECCAM” si aggiunge il denaro artistico, con le 2-3-7 “Foglie Feltrine con Ch’ulel” (del valore di scambio di 50-75-175 pesos) e la piccola incisione “50 Plan ECCAM” del maestro Antun Kojtom, artista maya del Chiapas (con valore di scambio di 500 pesos).

Con la “Azione Comonetaria Artistica” (ACA) si intende quindi:

  • raccogliere piú facilmente Pesos per i lavoratori del MACO, dato che si tratta di cambiarli in denaro artistico, da Pesos a FFC (presto anche i Francobolli con valore di scambio del Museo MACO)
  • offrire un centralissimo e degno spazio per promuovere il baratto (scambio non monetario)
  • rafforzare la Ricostruzione della Società nello stile dei Popoli Nativi.

Una societá basata sui nobili valori reali e non sullo speculativo, usuraio e ingannevole valore di scambio, delle private monete “nazionali” del sistema bancario e monetario internazionale.

Il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello che crediamo sia vero e non lo è.

Mark Twain

VERSIONE IN LINGUA SPAGNOLA >

VERSIONE IN LINGUA INGLESE >

Total
2
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Articolo Precedente
  • Spazio&Civiltà

L’orizzonte della visione

  • 17 Marzo 2021
  • Jervé
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Mostre&Eventi

Arte como dinero: una iniciativa orientada al futuro

  • 17 Marzo 2021
  • Redazione
Visualizza Post
ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Collezionisti: Davide Schiffer
    • 13 Ottobre 2021
  • 2
    “Fatto a mano” nell’era Digitale?
    • 26 Settembre 2021
  • 3
    Arte: fu vero progresso finora?
    • 22 Settembre 2021
  • 4
    Banane e Tamponi
    • 7 Settembre 2021
  • 5
    Il problema non è parlarsi ma capirsi… Artista VS Traduttore
    • 16 Giugno 2021
Parole D’Arte
  • Banane e Tamponi

    • 7 Settembre 2021
    Visualizza Post
  • Princìpi di una dottrina

    • 14 Giugno 2021
    Visualizza Post
  • Ad ognuno la propria luna

    • 15 Maggio 2021
    Visualizza Post
Mostre Ed Eventi
  • Art Money: An initiative for the future
    • 17 Marzo 2021
  • Arte como dinero: una iniciativa orientada al futuro
    • 17 Marzo 2021
  • Arte come Denaro: Una iniziativa rivolta al futuro.
    • 17 Marzo 2021
Post Recenti
    • Editoriali
    L’umano cerca “l’Uomo”
    • 18 Novembre 2021
    • Editoriali
    “L’arte è tutto ciò che gli uomini chiamano arte” (cit.) (Video)
    • 28 Settembre 2021
    • Editoriali
    Dal mio punto di vista
    • 13 Settembre 2021
    • Editoriali
    Quale Visione
    • 25 Luglio 2021
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
    • Restauro
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Collezionismi
      • Interviste ai Collezionisti
    • Design
    • Parole d'Arte
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Professione
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.