Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
  • Colophon
  • Redazione & Autori
  • Gallery Autori
  • Artifiction
  • Contatti
  • Vuoi contribuire?
Ieroglifo

la prima rivista d'arte senza critici*

Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
    • Architettura
  • Visual&Digital
    • Fotografia
    • Cinema
    • Fumetto
  • Spazio&Civiltà
    • Design
    • Restauro
    • Parole d’Arte
    • Lettere alla Redazione
  • Interviste
    • Interviste ai Collezionisti
    • Arte controcorrente
    • Tutte le Interviste
  • Mostre&Eventi
  • Fotografia
  • Intervista a...

L’Arte di fotografare l’Arte

  • 4 Dicembre 2022
  • Jervé
Total
1
Shares
1
0
0
L’intervista A Marco e Matteo Rapuzzi

un nome ben noto alle istituzioni museali, a studiosi e case editrici, galleristi, case d’asta, collezionisti e naturalmente a chi l’Arte la esercita come professione, ossia gli Artisti, è quello di Rapuzzi Fotostudio, localizzato nella città di Brescia, attivo dal 1960 e specializzato nella fotografia di opere d’Arte.

Stimato dagli addetti del settore in tutta Italia, grazie alle collaborazioni editoriali a cui ha partecipato per la documentazione fotografica, è condotto da Marco e Matteo, fratelli fotografi, che hanno formato la loro competenza peculiare con l’aiuto del padre, fondatore dell’attività, dal quale hanno ereditato una passione umanista per l’Arte e la capacità di fotografarla con grande sensibilità.

Li conosco personalmente poiché da oltre vent’anni vado da loro a far fotograre le mie opere e devo dire che ho sempre apprezzato, oltre che ovviamente la professionalità unica nel genere, anche la loro estrema disponibilità, umiltà e non ultimo il costante buon umore.

Insomma andare dai Rapuzzi Brothers e rimanere a chiacchierare in sala posa mentre scattavano con un monumentale banco ottico da fotocolor 10×12, in seguito con dorsi digitali ad alta definizione, per poi salire in sala riunioni, tappezzata di scaffali ricolmi di libri e cataloghi d’Arte, a gustare l’ottimo caffè che immancabilmente mi offrivano, era per me un piccolo ma prezioso coronamento e premio dopo aver completato un’opera.

Tutte queste cose traspaiono perfettamente dall’intervista in video che noi della redazione di Ieroglifo abbiamo loro fatto di recente, estremamente godibile e colloquiale, oltreché di grande interesse come spaccato della situazione dell’Arte attuale visto dalla prospettiva di chi delle opere ha il compito di tradurre la forma in immagini destinate alla carta stampata e al web, in modo che esse vengano valorizzate al meglio.

Jervé
Jervé, nato Gustavo, Alberto Palumbo, designer, architetto, formatore, blogger, nella sua…
Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0
Share 0
Related Topics
  • #fotografia
Articolo Precedente
  • Architettura
  • Arti Native

Materiali e linguaggio: quando la globalizzazione impoverisce

  • 29 Novembre 2022
  • Redazione
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Miscellanea

Intervalli: dalla musica al tutto

  • 5 Dicembre 2022
  • Redazione
Visualizza Post
ARTI, LINGUAGGI E SOCIETÀ
  • 1
    Il restauro della Carta
    • 27 Agosto 2023
  • 2
    Lo ieratico tra gli spettri
    • 26 Luglio 2023
  • 3
    L’impero dell’Insensato
    • 21 Luglio 2023
  • 4
    Due di Due
    • 16 Luglio 2023
  • 5
    Caro Ieroglifo…
    • 7 Maggio 2023
Parole D’Arte
  • Tanto rumore per nulla

    • 12 Marzo 2023
    Visualizza Post
  • Il concetto di Arte tra Simbolismo e Psiche

    • 5 Gennaio 2023
    Visualizza Post
  • Banane e Tamponi

    • 7 Settembre 2021
    Visualizza Post
da Penna e Pennello
    • Arte controcorrente
    #3 Quale è l’elemento principale usato per fare arte?
    • Arte controcorrente
    #2 I tre temi dell’Arte di oggi
    • Arte controcorrente
    #1 Quando è Opera d’Arte?
Post Recenti
    • Arti Native
    • Pittura
    L’affresco “infinito” di Mario Donizetti
    • 22 Settembre 2023
    • Arti Native
    • Pittura
    Rari nantes in gurgite vasto
    • 16 Agosto 2023
    • Pittura
    Opera si nasce, non si diventa!
    • 27 Luglio 2023
    • Editoriali
    • Pittura
    Bernard Interruptus
    • 22 Luglio 2023
Mostre Ed Eventi
  • L’ARCHITETTURA COME DIMENSIONE INTERIORE
    • 23 Settembre 2023
  • NEL CORSO DEL TEMPO
    • 23 Settembre 2023
  • Art Money: An initiative for the future
    • 17 Marzo 2021
FOLLOW US
Categorie
  • Arti Native
    • Architettura
    • Disegno
    • Pittura
    • Scultura
  • Artifiction
  • Editoriali
  • Idea Ieroglifo
  • Interviste
    • Arte controcorrente
    • Intervista a…
    • Interviste ai Collezionisti
  • Miscellanea
  • Mostre&Eventi
  • Photogallery Opere
  • Professione
  • Spazio&Civiltà
    • Arte&Scienza
    • Design
    • Filrouge
    • Lettere alla Redazione
    • Parole d'Arte
    • Restauro
  • Visual&Digital
    • Cinema
    • Fotografia
    • Fumetto
Photogallery Contributori
  • Enrico Meo
  • Jervé
  • Alberto Melari
Archivi
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (2)
  • Luglio 2023 (5)
  • Maggio 2023 (2)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (3)
  • Dicembre 2022 (4)
  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (5)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (12)
  • Aprile 2021 (12)
  • Marzo 2021 (19)
  • Gennaio 2021 (3)
Ieroglifo
  • Idea Ieroglifo
  • Editoriali
  • Arti Native
  • Visual&Digital
  • Spazio&Civiltà
  • Interviste
  • Mostre&Eventi
LA PRIMA RIVISTA D'ARTE SENZA CRITICI*

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.